Ogni giorno è un flusso continuo di impegni con il jet set internazionale: feste, eventi sociali, eventi sportivi, golf in particolare.
Il villaggio sul mare è emerso intorno a una baia naturale che ricorda un cervo. Il vecchio porto risale agli anni ’60, quando il principe Karim Aga Khan IV, affascinato dalla bellezza di questo tratto di costa, ebbe una brillante idea quando decise di acquistare le terre di questa parte della Gallura e, insieme agli svizzeri-francesi scenografo Jacques Couelle, e in seguito assistito da diversi architetti italiani, ha dato vita a questo paradiso del turismo d’élite internazionale. Negli anni ’80 iniziano i lavori per la costruzione del nuovo porto turistico, oggi uno dei più grandi e meglio attrezzati del Mediterraneo (700 posti barca), sede dello Yacht Club Costa Smeralda, organizzatore di regate prestigiose e glamour. Camminando lungo le banchine, puoi ammirare gli yacht ormeggiati di personaggi famosi e ricchi o puoi vederli mentre escono dal porto.
Dalla Piazzetta delle Chiacchiere al Sottopiazza ci sono una serie di vicoli, finestre, balconi, costruiti in tipico stile Costa Smeralda, oltre a negozi e boutique che vendono prestigiosi oggetti di design, mentre, intorno, troverai i ristoranti più prestigiosi, di lusso hotel, i locali più alla moda, al centro della vita notturna della costa e splendide ville che si arrampicano sulle colline circostanti, immerse nella macchia mediterranea.
A pochi passi dal centro turistico ci sono alcune spiagge mozzafiato. La distesa di sabbia soffice e bianca del Grande Pevero è lambita dai riflessi turchesi, blu e verdi del mare, fiancheggiati da rocce granitiche modellate dal tempo, e dalla macchia mediterranea. Dietro di esso ci sono dei campi da golf ben tenuti che rendono il resort una destinazione popolare per i golfisti. Separato da un promontorio, troverete il Piccolo Pevero, una spiaggia che è meno della metà della dimensione della sua “sorella maggiore”. Al largo si possono ammirare gli isolotti di Li Nibani, “i gabbiani”. Due chilometri più a sud ci sono altre meraviglie: la spiaggia del Romazzino e del Principe (in onore di Aga Khan). All’estremità opposta del promontorio “smeraldo”, le deliziose calette di Cala di Volpe e Liscia Ruja. Più a sud, non perdetevi il paradiso di Cala Capriccioli, spiagge di sabbia fine e chiara, protette da rocce granitiche gialle, rosa e rossastre.
Una destinazione meravigliosa dove affittare o comprare una villa con vista sul mare, o un appartamento o uno yacht per una vacanza indimenticabile.